Dettagli ricetta: Preparazione: 40 min - Cottura: 15 min
Preparazione
Dopo aver fatto cuocere le patate con la loro buccia, pelatele e passatele al setaccio. Frullate le rape e unitele alle patate, unite ora anche la farina, il sale e la noce moscata. Impastate energicamente su di una spianatoia fino ad ottenere un impasto omogeneo ed asciutto. Formate con tale pasta dei piccoli gnocchetti. Per la preparazione della salsa dovete far sciogliere il burro in un tegamino, aggiungetevi poi la farina. Quando il composto inizia ad imbiondire versatevi il latte tiepido, mescolate con cura fino ad ottenere una besciamella liquida. A questo punto aggiungete il Provolone Valpadana D.O.P. tritato, il sale e la noce moscata. Mescolate bene fino a che il Provolone Valpadana D.O.P. non sia sciolto, quindi togliete il tegame dal fuoco. Ora potete far cuocere gli gnocchi in acqua bollente, e una volta scolati conditeli con la salsa che avete preparato. Servite il tutto in un cesto di Parmigiano croccante. Per preparare il cesto occorre spolverare di Parmigiano un tegamino antiaderente molto caldo, e quando il formaggio inizia a prendere colore occorre appoggiarlo su una tazza rovesciata che darà la forma del cesto.
Ristorante: Ristorante “Italia”, Torre dei Picenardi (Cr)
Chef: Sergio Carboni
Il vino da abbinare
Violaceo intenso e con note di cuoio e tabacco, il Valtellina Superiore Corte della Meridiana di Sertoli Salis (So)